
Per proteggere gli spazi domestici da intrusioni indesiderate, le reti anti piccioni rappresentano la soluzione più semplice ed efficace. Queste reti impediscono ai volatili di nidificare su davanzali, cornicioni e altre superfici esposte, mantenendo gli edifici più sicuri, salubri e puliti.
Scopriamo come fissare una rete anti piccioni e perché è preferibile affidarsi a professionisti specializzati nella tecnica su fune.
Perché scegliere le reti anti piccioni?
Le reti anti piccioni proteggono alcune parti dell’edificio dall’invasione di piccioni e altri volatili. La presenza dei piccioni può causare notevoli danni a un edificio, rappresentando un serio rischio per il decoro estetico e per l’igiene degli spazi.
I piccioni tendono a nidificare su superfici come davanzali, travi e cornicioni, deteriorando e sporcando le strutture. Se la presenza dei piccioni è eccessiva, l’installazione di reti anti piccioni è una strada obbligata. Questa tipologia di dissuasore fisico risulta particolarmente indicata per contesti urbani e residenziali, ma si adatta perfettamente anche a edifici industriali e commerciali.
Le reti anti piccioni hanno lo scopo di favorire l’allontanamento dei volatili, impedendo loro l’accesso alle aree sensibili, pur senza arrecare danni agli animali. Queste reti, trattandosi di strutture esposte continuamente alle intemperie, vengono realizzate in materiali resistenti ai raggi UV, agli agenti atmosferici e alla trazione meccanica. Tali strutture risultano invisibili a occhio nudo, soprattutto a una certa distanza.
Rispetto agli altri dissuasori, come gli aghi o il gel repellente, garantiscono una copertura continua, duratura e uniforme, adattandosi al perimetro dell’area da proteggere.
Come installare una rete anti piccioni
Scopriamo quali sono i passaggi chiave del processo di installazione della rete anti piccioni, qual è l’area più adeguata e alcune considerazioni rispetto all’efficacia di un intervento fai da te.
Passaggi per l’installazione e il fissaggio
La correttezza dell’intervento di installazione di una rete anti piccioni è cruciale per assicurare l’efficacia del sistema. Scopriamo i passaggi da eseguire e utili per garantire un’installazione ottimale:
- Valutazione dell’area da proteggere. Occorre definire il perimetro dell’area, identificando dove è necessario applicare la rete e quali sono i punti di accesso dei piccioni;
- Scelta della rete più adeguata. Esistono diverse tipologie di reti anti piccioni più o meno adeguate ai contesti. In generale, è sempre meglio optare per una rete in polietilene a maglia fitta, altamente resistente agli agenti atmosferici;
- Installazione della corda perimetrale attorno all’area da proteggere. Tale corda è utilizzata come base per tendere successivamente la rete;
- Inserimento di tasselli e ganci. A questo punto occorre praticare dei fori nei punti prestabiliti, per fissare ogni tassello e applicare ogni gancio;
- Fissaggio della rete. Quest’ultima deve essere agganciata alla corda e ai ganci, prestando attenzione a non lasciare spazi aperti che potrebbero consentire il transito dei piccioni. La rete deve essere ben tesa e ancorata, in modo che non si allenti nel tempo;
- Rifinitura con fascetta. È importante utilizzare fascette in nylon per agganciare la rete nei punti critici o laddove occorre maggiore stabilità;
- Verifica finale e manutenzione. Si effettua un controllo finale per evitare che ci siano punti cedevoli o aperture. Si consiglia, inoltre, di eseguire controlli periodici per assicurarsi che la rete sia ben fissata e non danneggiata. In caso di malfunzionamenti, è importante intervenire tempestivamente.
Dove installare le reti anti piccioni
Le reti anti piccioni devono essere installate in tutte le aree in cui i volatili tendono a posarsi o nidificare: davanzale di finestre e balconi, cornicioni, gronde, tetti, sottotetti, tubi di scarico e canaline, strutture industriali o logistiche.
L’ubicazione della rete influisce sulle dimensioni della struttura. In generale, sono due le opzioni praticabili:
- Copertura parziale. Vengono coperte le aree interessate dalla presenza stabile dei piccioni (cornicione, grondaie e balconi). In questo modo non si elimina la presenza dei piccioni, ma si limita fortemente il rischio che questi si stabiliscano in maniera permanente;
- Copertura totale. La rete deve essere installata anche sul tetto e sulle superfici verticali. Trattasi di una soluzione più costosa, che necessita di un utilizzo massiccio di materiali e di un intervento più lungo. Tuttavia, garantisce la totale assenza di piccioni e volatili nelle aree soggette all’intervento.
Perché non è consigliabile il fai da te per fissare la rete anti piccioni?
La corretta installazione delle reti anti piccioni richiede esperienza, attrezzature specifiche e competenza, soprattutto nell’ambito delle normative di sicurezza. Un intervento fai da te è sconsigliabile poiché, spesso, porta a risultati scadenti: reti poco tese, materiali non idonei, fissaggi deboli che compromettono l’efficacia del sistema.
Il lavoro in quota, inoltre, espone la persona a rischi notevoli. Solo un team di addetti qualificati, muniti di dispositivi anticaduta e competenze specifiche, può garantire un fissaggio non solo sicuro, ma anche stabile e duraturo.
Come ottenere un intervento professionale risparmiando grazie alla tecnica su fune
L’installazione delle reti anti piccioni, spesso, richiede l’utilizzo di ponteggi e impalcature per raggiungere le altezze elevate. Ciò può impattare profondamente sul quotidiano benessere dei residenti e contribuisce ad aumentare notevolmente i costi dell’intervento.
Tuttavia, grazie alle moderne tecniche di edilizia su fune, è possibile ovviare a queste problematiche. Acrobatica realizza interventi “in sospensione”, utilizzando tecniche alpinistiche per effettuare lavori in quota.
Gli operatori lavorano con doppia corda di sicurezza, garantendo massimo comfort ai residenti: nessun inquinamento acustico e visivo, massima privacy e rispetto delle normative.
Gli interventi su fune garantiscono, inoltre, un importante risparmio economico, rendendo superfluo il noleggio di costosi ponteggi e la richiesta dell’autorizzazione comunale per l’occupazione di suolo pubblico. Riducendo i tempi di intervento, è possibile abbattere le spese di manodopera, raggiungendo un risultato professionale con un investimento contenuto.
Vantaggi di un fissaggio professionale
Affidarsi ad Acrobatica per l’installazione della rete anti piccioni significa optare per un intervento sicuro, rapido e conveniente anche dal punto di vista economico. Grazie alla tecnica su fune, gli operatori possono garantire i seguenti vantaggi:
- Eliminazione dei costi relativi all’utilizzo di ponteggi e impalcature;
- Fissaggio preciso della rete, con materiali resistenti e duraturi;
- Possibilità di intervenire anche in zone difficili da raggiungere (cornicioni alti, facciate storiche);
- Soluzioni personalizzate in base alla struttura da proteggere.
Contatta subito gli esperti per proteggere i tuoi spazi dalla presenza indesiderata dei piccioni!