RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

operai di acrobatica su balcone dell'hotel best western

L’impermeabilizzazione del terrazzo permette di prevenire le infiltrazioni d’acqua piovana, che possono compromettere seriamente la struttura dell’edificio, causando danni sia estetici che funzionali. 

Questo intervento, tradizionalmente, necessitava di un passaggio preventivo di rimozione del pavimento esistente. Ciò comportava disagi significativi per le famiglie e un aumento sostanziale dei costi d’intervento. 

Oggi, grazie a tecniche innovative, è possibile impermeabilizzare il terrazzo senza togliere il pavimento e le piastrelle, riducendo sia i tempi di intervento che i costi a esso associati. Scopriamo come si svolge questa operazione, i vantaggi, svantaggi e costi. 

È possibile impermeabilizzare un terrazzo senza togliere il pavimento? 

Fortunatamente, la risposta a questa domanda è affermativa. Grazie a tecniche e tecnologie avanzate, è possibile impermeabilizzare il terrazzo senza dover demolire o rimuovere il pavimento esistente.

Esistono soluzioni non invasive che consentono di applicare gli strati impermeabilizzanti direttamente sul terrazzo pavimentato o piastrellato

Queste metodologie possono essere applicate quando la pavimentazione si presenta in buone condizioni strutturali. È importante valutare lo stato del terrazzo per comprendere se queste soluzioni per l’impermeabilizzazione possano risultare efficaci e durature. 

Metodi per impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione

Oltre alla classica metodologia di impermeabilizzare terrazzi, che prevede la demolizione della pavimentazione, esistono tecniche per impermeabilizzare il terrazzo senza dover togliere il pavimento. Scopriamo quali sono.

Impermeabilizzanti liquidi

È possibile utilizzare gli impermeabilizzanti liquidi, tra cui la guaina liquida e le resine impermeabilizzanti. Tali prodotti possono essere stesi sulla superficie del terrazzo utilizzando un pennello o un rullo.

Creano una barriera continua contro l’acqua, formando uno strato sottile che sigilla le fughe, coprendo le crepe presenti sul pavimento. 

Uno dei vantaggi degli impermeabilizzanti liquidi è l’alta capacità di adattamento: tali prodotti, infatti, possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di superficie, anche su quelle irregolari o sui terrazzi piastrellati.

I prodotti liquidi permettono di eseguire impermeabilizzazioni rapide ed economiche, garantendo una protezione duratura contro ristagni d’acqua e infiltrazioni. 

Resine impermeabilizzanti trasparenti

La resina impermeabilizzante rappresenta la migliore soluzione se si desidera mantenere l’estetica del pavimento. Particolarmente indicati per terrazzi con pavimentazioni di pregio, queste resine penetrano nelle microfessure e nelle fughe, sigillandole e creando una barriera protettiva invisibile.

Resistenti agli agenti atmosferici e al calpestio, sono adatte anche a pavimentazioni in ceramica o pietra naturale.

Guaine liquide e cementizie

Le guaine liquide e cementizie combinano le proprietà impermeabilizzanti delle guaine liquide con la robustezza del cemento o delle resine. Queste soluzioni sono ideali per le superfici soggette a elevato calpestio, o dove è necessaria una maggiore resistenza meccanica.

Tali guaine vengono stese sulla superficie rapidamente, creando uno strato impermeabile e resistente. Rappresentano la migliore soluzione per terrazzi esposti a ristagni d’acqua e cicli gelo/disgelo. 

Membrane impermeabilizzanti autoadesive

Trattasi di fogli prefabbricati installabili direttamente sulla superficie del terrazzo: una soluzione pratica e veloce, che non richiede l’impiego di attrezzature particolari e che può essere applicata direttamente sulle piastrelle.

Queste membrane garantiscono una resistenza immediata agli agenti atmosferici, a fronte di un intervento economico e rapido. 

Guaine bituminose

Le guaine bituminose sono note per la loro durata e resistenza agli agenti atmosferici. Vengono applicate direttamente sulla superficie, a caldo o a freddo. L’installazione richiede più attenzione: tuttavia, creano una membrana altamente resistente alle infiltrazioni, ai cicli di gelo/disgelo e agli agenti atmosferici.

Le guaine bituminose possono essere autoadesive o applicate con fiamma. Garantiscono un’adesione perfetta anche su superfici non perfettamente lisce. 

Quando è necessario intervenire? 

operaio acrobatica su fune mentre sale su balcone condominiale

È fondamentale intervenire tempestivamente optando per l’impermeabilizzazione del terrazzo quando si riconoscono determinati segnali. Un’operazione immediata può, infatti, prevenire danni ben più gravosi e costosi da riparare. Gli indicatori da monitorare includono: 

  • La presenza di infiltrazioni d’acqua. Macchie di umidità o gocciolamenti negli ambienti sottostanti il terrazzo rappresentano campanelli d’allarme da non sottovalutare;
  • La formazione di muffe o funghi, riscontrabili grazie alla presenza di aree scure o verdastre lungo le superfici;
  • Il ristagno d’acqua sul pavimento del terrazzo. Le pozzanghere persistenti a seguito delle piogge possono indicare una pendenza insufficiente o un problema di drenaggio; 
  • Le crepe o fessurazioni nelle piastrelle o nelle fughe, visibili lungo la superficie del terrazzo; 
  • Il distacco delle parti di pavimento, che tende a sollevarsi o staccarsi dal sottofondo;
  • La comparsa di efflorescenze saline e depositi cristallini.

Vantaggi e svantaggi dell’impermeabilizzazione senza rimozione delle piastrelle

Un intervento di impermeabilizzazione del terrazzo senza demolizione può garantire diversi vantaggi, tra cui:

  • La diminuzione dei costi. Evitando la demolizione del pavimento, è possibile risparmiare sia sui costi di rimozione che su quelli di smaltimento dei materiali;
  • La riduzione dei disagi. L’intervento risulta meno invasivo, necessitando inoltre tempi di esecuzione più brevi. Ciò contribuisce a diminuire i disagi per gli occupanti dell’edificio;
  • La conservazione dell’estetica. Alcune soluzioni, come le resine trasparenti, consentono di mantenere inalterato l’aspetto originale del terrazzo.

Tuttavia, queste operazioni possono presentare determinati svantaggi. In particolare:

  • La durata limitata del trattamento anti-infiltrazioni, che potrebbe necessitare di manutenzioni periodiche;
  • L’applicabilità limitata. Non tutte le superfici risultano idonee a questo genere di trattamento. Ad esempio, pavimenti fortemente danneggiati o instabili potrebbero richiedere interventi più complessi;
  • L’efficacia ridotta. In presenza di gravi problemi strutturali o infiltrazioni estese, queste soluzioni potrebbero non garantire una protezione completa.

Costi e agevolazioni fiscali disponibili

operaio acrobatica di spalle su terrazza

I costi di un intervento di impermeabilizzazione del terrazzo senza togliere pavimento possono variare in base alla superficie da trattare, allo stato del terrazzo e alla tecnica adoperata. In generale, i prezzi medi possono oscillare tra i:

  • 20-40 €/m² con impermeabilizzanti liquidi;
  • 25-50 €/m² con resine impermeabilizzanti trasparenti;
  • 25-55 €/m² con guaine bituminose;
  • 30-60 €/m² con guaine liquide cementizie;
  • 40-80 €/m² con membrane impermeabilizzanti autoadesive.

A questi costi medi potrebbero aggiungersi altre spese per la preparazione della superficie (pulizia, livellamento o riparazione delle fughe). I contribuenti, tuttavia, possono usufruire di due importanti incentivi fiscali per l’intervento di impermeabilizzazione del terrazzo senza demolizione. In particolare:

  • Del Bonus Ristrutturazioni, che permette di accedere a una detrazione del 50% sulle spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria;
  • Dell’Econobus, quando l’intervento contribuisce a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. Questo bonus da diritto a una detrazione fiscale del 65% sul totale delle spese sostenute. 

Impermeabilizza il terrazzo con i professionisti di Acrobatica 

Per poter effettuare un intervento duraturo e sicuro di impermeabilizzazione del terrazzo senza togliere pavimento, è importante affidarsi a un’azienda esperta. Acrobatica, specializzata nell’edilizia su fune, impiega soluzioni innovative e tecniche all’avanguardia, utilizzando sempre materiali di prima qualità. 

Contatta i tecnici e richiedi subito un sopralluogo e un preventivo gratuito: rendi il tuo terrazzo più sicuro ed efficiente con Acrobatica!

Potrebbe interessarti anche

Hanno avuto fiducia in noi oltre 18.000 clienti