Qualità e Sicurezza
Tutti i nostri lavori sono eseguiti a regola d’arte e rispettando gli standard di sicurezza.
Qualità e Sicurezza
Tutti i nostri lavori sono eseguiti a regola d’arte e rispettando gli standard di sicurezza.
Qualità e sicurezza
Due punti fermi: qualità e sicurezza per tutti soggetti coinvolti, senza eccezioni. Siamo l’unica azienda del settore a garantire totale sicurezza per ogni tipo di intervento, dalla ristrutturazione totale o parziale di facciate, alla manutenzione edile o pulizia delle grondaie. Sin dalla richiesta preventivo, EdiliziAcrobatica® garantisce il pieno rispetto di 3 elementi fondamentali per la sicurezza e tranquillità di tutti coloro che gravitano intorno alla vita del condominio o edificio in generale: Totale sicurezza e benessere per gli abitanti: eliminando i ponteggi, si elimina il rischio di furto attraverso intrusioni dall’esterno, garantendo così piena libertà per tutto il periodo dei lavori (sarà possibile ad esempio continuare a coltivare le piante su terrazzi o balconi e tenere aperte le finestre), oltre che cortesia e gentilezza da parte di tutto il personale. Piena tutela dell’amministratore di condominio e di tutti i condomini: EdiliziAcrobatica® garantisce la gestione al 100% di ogni parte della documentazione prevista dalla normativa e di competenza dell’azienda. Massima sicurezza sul cantiere: le squadre di EdiliziAcrobatica® sono composte da tecnici specializzati e formati per adempiere pienamente a quanto previsto dai decreti legislativi di riferimento.
Due punti fermi: qualità e sicurezza nel nostro lavoro
L’impegno che da anni EdiliziAcrobatica® sta rivolgendo ai propri Sistemi di Gestione, implementandoli secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 e ISO 9001:2008, ha fatto sì che ottenesse due importanti certificazioni. I punti saldi di tutti i lavori su corda di EdiliziAcrobatica® sono la forte attenzione alla Qualità e alla Sicurezza dei Sistemi di Gestione. Un obiettivo che EdiliziAcrobatica® ha raggiunto ottenendo due importanti Certificazioni, la UNI EN ISO 9001:2008 e la Bureau Veritas.

Due punti fermi: qualità e sicurezza nel nostro lavoro
L’impegno che da anni EdiliziAcrobatica® sta rivolgendo ai propri Sistemi di Gestione, implementandoli secondo la norma BS OHSAS 18001:2007 e ISO 9001:2008, ha fatto sì che ottenesse due importanti certificazioni. I punti saldi di tutti i lavori su corda di EdiliziAcrobatica® sono la forte attenzione alla Qualità e alla Sicurezza dei Sistemi di Gestione. Un obiettivo che EdiliziAcrobatica® ha raggiunto ottenendo due importanti Certificazioni, la UNI EN ISO 9001:2008 e la Bureau Veritas.
CERT. UNI EN ISO 9001:2008
Con la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 Certif. No IT267590 l’ente mondiale attesta che EdiliziAcrobatica® si caratterizza per un Sistema di Gestione di Qualità secondo lo standard ISO 9001:2008.
La certificazione UNI-ISO 9001:2008 è il frutto non solo dell’impegno di tutte le persone e collaboratori che hanno profuso per conseguire l’obiettivo, ma anche della cultura della sicurezza che da anni caratterizza EdiliziAcrobatica® e tutti i suoi interventi e lavori su corda effettuati.

CERTIFICAZIONE. UNI EN ISO 9001:2008
Con la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 Certif. No IT267590 l’ente mondiale attesta che EdiliziAcrobatica® si caratterizza per un Sistema di Gestione di Qualità secondo lo standard ISO 9001:2008.
La certificazione UNI-ISO 9001:2008 è il frutto non solo dell’impegno di tutte le persone e collaboratori che hanno profuso per conseguire l’obiettivo, ma anche della cultura della sicurezza che da anni caratterizza EdiliziAcrobatica® e tutti i suoi interventi e lavori su corda effettuati.
CERT. BUREAU VERITAS

Il Sistema di Gestione in materia di Qualità e Sicurezza adottato da EdiliziAcrobatica® nell’Aprile 2016 ha ottenuto la sua seconda certificazione con l’ente Bureau Veritas, Ente Internazionale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Con il Certificato No IT267107/UK, l’ente Bureau Veritas riconosce e certifica che il sistema adottato da EdiliziAcrobatica® è conforme ai requisiti previsti dallo Standard Internazionale BS OHSAS 18001:2007 (OHSAS – Occupational Health and Safety Assessment Serie).

CERTIFICAZIONE BUREAU VERITAS
Il Sistema di Gestione in materia di Qualità e Sicurezza adottato da EdiliziAcrobatica® nell’Aprile 2016 ha ottenuto la sua seconda certificazione con l’ente Bureau Veritas, Ente Internazionale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale. Con il Certificato No IT267107/UK, l’ente Bureau Veritas riconosce e certifica che il sistema adottato da EdiliziAcrobatica® è conforme ai requisiti previsti dallo Standard Internazionale BS OHSAS 18001:2007 (OHSAS – Occupational Health and Safety Assessment Serie).
NORME DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Decreto legislativo 81/08 e successive modifiche ed integrazioni Art 37 per la formazione generale dei lavoratori e dei loro rappresentanti Decreto legislativo 359/99 “Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori” DECRETO 15 luglio 2003, n.388 – Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni Decreto Ministeriale del 10 marzo

NORME DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Decreto legislativo 81/08 e successive modifiche ed integrazioni Art 37 per la formazione generale dei lavoratori e dei loro rappresentanti Decreto legislativo 359/99 “Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori” DECRETO 15 luglio 2003, n.388 – Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni Decreto Ministeriale del 10 marzo